Nel cuore della toscana si trova un luogo che incarna perfettamente la sua essenza , è il borgo di Vinci. Questo piccolo borgo medievale immerso nel cuore del Chianti di Montalbano tra uliveti e vigneti non solo rappresenta la classica immagine cartolina della Toscana, ma anche una gemma lontana dalle classiche rotte turistiche dove ancora è possibile vivere un esperienza autentica e unica nel cuore delle colline toscane.

Vinci è un borgo medievale in cui è ancora possibile respirare l’atmosfera autentica di una volta ammirando i suoi luoghi ricchi di storia. Percorri i vicoli stretti fino ad arrivare al castello del Conte Guidini che domina la città dall’alto onde è possibile ammirare gli incredibili scorci sul paesaggio circostante fatto da antichi casolari, dolce colline e distese di olivi e vigneti. Vinci non significa solo storia e cultura, ma anche natura e relax lontano dal caos della città.
Quello che rende ancor più unica questa località è il fatto che ha dato i natali a uno dei geni più rivoluzionari di sempre: Leonardo Da Vinci. Qui infatti è possibile vedere il profondo legame che unisce ancora oggi il genio con il suo paese natio. partendo dalla casa natale arriva al museo leonardiano dove è possibile ammirare numerose sue invenzioni e ripercorrerne la vita e le tappe più importanti della sua incredibile carriera, un appuntamento che non può essere saltato per gli appassionati di scienze e arte .
Grazie alla sua posizione privilegiata tra le colline toscane, Vinci è una meta perfetta per il
cicloturismo. L’utilizzo della e-bike rende accessibili anche i percorsi più impegnativi, permettendo di godere del paesaggio senza affaticarsi eccessivamente. Tra i percorsi più suggestivi troviamo:
- L’anello di Vinci, un percorso che parte e finisce nel borgo e che passa i luoghi più simbolici e panoramici delle colline del Chianti di Montalbano.
- Il San Baronto, si tratta di un percorso più tecnico per gli appassionati delle due ruote, tramite un percorso in salita non molto impervio è possibile arrivare a punti panoramici con vista mozzafiato sul val d’arno.
- La Strada dell’olio e del vino, un percorso speciale per gli amanti dell’enogastronomia locale, che attraversa i frantoi e le cantine dove è possibile fare degustazioni e assaporare i prodotti tipici.

Oltre alle bellezze naturalistiche e storiche che abbiamo già trattato, ci sono anche quelle enogastronomiche. Vinci infatti essendo parte dell’area geografica denominata Chianti di Montalbano offre numerose cantine e distese di vigneti dove è possibile godersi un aperitivo in serenità, oppure prendere parte a una degustazione di vino in abbinamento a prodotti locali. Altro punto di vanto sono le numerose trattorie dove è possibile trovare piatti toscani autentici come la ribollita, il peposo o il castagnaccio.
Scoprire Vinci in e-bike significa immergersi in un’atmosfera autentica, fatta di storia, natura e tradizioni. È un luogo in cui il tempo sembra scorrere più lentamente, permettendo ai visitatori di apprezzare ogni dettaglio e ogni scorcio. Se sei alla ricerca di un’esperienza diversa dal solito, lontano dal turismo di massa,
Vinci è la gemma nascosta che fa per te.
Preparati a pedalare tra i tesori segreti della Toscana: Vinci ti aspetta!